Le parole sono importanti, gridava un giovane Moretti in uno dei suoi primi film, ed i Latini rincaravano la dose dicendo: in nomen omen, il destino risiede nel proprio nome, ovvero il nome è un presagio. Quando è stato intrapreso il percorso che ha portato alla nascita del Core Grappling Lab grande attenzione é stata posta nella scelta del nome,…
Ci eravamo tanto amati… Croce e delizia. Per chi ha la fortunà, l’onore ma soprattutto l’onere di condurre e accompagnare in competizione dei ragazzi, degli studenti o semplicemente dei compagni di allenamento il confronto con la classe arbitrale, e in particolare con l’arbitro di tappeto si traduce spesso in un rapporto conflittuale, ed a volte insanabile, fatto di alti e…
Dalle ceneri di un mio vecchio blog personale ho deciso di far nascere il Blog del Core Grappling Lab…un punto di ritrovo, di riflessione e di discussione per i partecipanti al nostro gruppo e non… Ho deciso di non cancellare i post precedenti (tranne quelli che si riferivano ad esperienze personali non attinenti al nostro gruppo di allenamento)…
Mi capita spesso di rivedere questo pregevole video-montaggio su Okano; ha qualcosa di magnetico per me, trasuda fascino e ispirazione scatenando nella mia mente i meccanismi della fantasia e dell’immedesimazione. Ogni volta che lo guardo rimango ipnotizzato dal movimento perfetto, ritmico e geometrico dei tai-sabaki (nda. spostamenti/rotazioni del corpo) di Okano, identici a piedi nudi sul tatami mentre proietta un avversario;…
Eh sì! Epiteti burino-romaneschi a parte…pare che il Dott. Berrino (uno dei ricercatori medici più intelligenti che abbia avuto piacere di ascoltare) sia fermamente convinto che siano proprio alimenti come le Fave ad essere la chiave di volta su cui fondare un’alimentazione sana. Ma cosa significa un’alimentazione sana? Prendendo in prestito una definizione cara alla terminologia dell’allenamento fisico, essa deve…
INVICTUS Dal profondo della notte che mi avvolge, buia come il pozzo piu’ profondo che va da un polo all’altro, ringrazio quali che siano gli dei per la mia inconquistabile anima.Nella morsa della circostanze, non mi sono tirato indietro, ne’ ho pianto.Sotto i colpi d’ascia della sorte, il mio capo sanguina, ma non si china.Più in là, questo luogo di…
“Se tracci col gesso una riga sul pavimento, è altrettanto difficile camminarci sopra che avanzare sulla più sottile delle funi. Eppure, chiunque ci riesce tranquillamente perchè non è pericoloso. Se fai finta che la fune non sia altro che un disegno fatto col gesso e l’aria intorno il pavimento, riesci a procedere sicuro su tutte le funi del mondo. Ciò…
Ok, lo ammetto…ho scelto il titolo solo per destare interesse nell’articolo! In realtà non so esattamente nemmeno io come si riesca a diventare cintura nera di jiujitsu; ma una cosa la so di certo: non bisogna MAI smettere di allenarsi! Bella scoperta, penserà chi legge…paragonabile alla scoperta dell’acqua calda o della bolla di sapone. La verità è che a spingermi…
Non devo aver paura. La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con se l’annullamento totale.Guarderò in faccia la mia paura.Permetterò che mi calpesti e mi attraversi.E quando sarà passata, aprirò il mio occhio interiore e ne scruterò il percorso.La’ dove andrà la paura non ci sarà piu nulla.Soltanto io ci sarò. Frank Herbert – DUNE…
Medaglia o cicatrice? “A badge of honor”: così viene definito dai combattenti anglofoni la deformazione acquisita del padiglione auricolare meglio conosciuta come Otoematoma, o volgarmente “orecchio a cavolfiore” (cfr. inglese “Cauliflower Ear”). A badge of honor, ovvero “un distintivo di onore”: le orecchie a cavolfiore vengono infatti considerate il segno distintivo per eccellenza del lottatore, emblema della dedizione e del…