Chi di noi non è rimasto stregato dalla figura di Rickson Gracie che nel documentario CHOKE eseguiva un misto di ginnastica naturale e yoga sulla suggestiva spiaggia di Rio?
E’ innegabile che al di la’ del potere suggestivo dell’ esotismo, il lottatore consapevole deve guardare con interesse soprattutto ai benefici per la salute e per il suo gioco e bagaglio tecnico che possono derivare dall’introduzione nella pratica quotidiana di semplicissimi esercizi, per lo più derivanti dall’Hata Yoga, e che contribuiscono notevolmente nel migliorare condizione fisica, resistenza muscolare, concentrazione, equilibrio, oltre ad essere un mezzo eccesionale per prevenire e recuperare infortuni muscolari.
E’ innegabile che al di la’ del potere suggestivo dell’ esotismo, il lottatore consapevole deve guardare con interesse soprattutto ai benefici per la salute e per il suo gioco e bagaglio tecnico che possono derivare dall’introduzione nella pratica quotidiana di semplicissimi esercizi, per lo più derivanti dall’Hata Yoga, e che contribuiscono notevolmente nel migliorare condizione fisica, resistenza muscolare, concentrazione, equilibrio, oltre ad essere un mezzo eccesionale per prevenire e recuperare infortuni muscolari.
Di seguito pubblico una piccola raccolta di esercizi che ritengo di fondamentale integrazione al nostro gioco di lotta.
Ustrasana (posizione del cammello)
PURVOTTANASANA (posizione dell’Est o posizione dell’Est o dello stiramento anteriore)
SHAVASANA(posizione del cadavere)
ADHO MUKHA SVANASANA (posizione del cane con la testa in giù)
URDHVA MUKHA SVANASANA (posizione del cane con la testa in su)
Ardha Matsyendrasana
1 – Tadasana
2 – Urdhva Hastasana
3 – Bhujangasana
4 – Navasana
5 – Ardha Mandalasana
6 – Namaskar Parsvakonasana
7 – Parivrtta Virabhadra Konasana
8 – Virabhadrasana
1 Commento
Bell'articolo!
Il benessere fisico è molto importante, e lo yoga è un ottimo strumento per raggiungerlo!